Cavaliere dell’Ordine del Grifone
L’Ordine del Grifone è il ramo militare della Chiesa di Karameikos. È innanzitutto dedicato alla protezione della Chiesa e dei suoi templi dai nemici esterni, ma è anche chiamato ad agire per conto del Granduca quando il Gran Maestro decide che la sua causa è abbastanza degna di essere sostenuta (come una guerra contro un nemico la cui vittoria metterebbe in pericolo la Chiesa stessa, e così via). Il Gran Maestro dell’Ordine è l’Alto Patriarca della Chiesa di Karameikos. Sotto di lui ci sono i Maestri (solitamente Cavalieri del 5° livello) e i Priori (solitamente Cavalieri del 3° livello).
I Cavalieri dell’Ordine del Grifone, tra loro detti anche Fratelli e Sorelle, sono abili combattenti dotati anche di un’ampia conoscenza della teologia della Chiesa. Di solito sono in servizio e pattugliano aree selvagge e scarsamente popolate del territorio, dove i templi corrono maggiori rischi di essere attaccati, e intanto prestano il loro aiuto ai governanti laici che combattono mostri, banditi, ribelli o lavorano come scorta per personalità importanti. Di volta in volta, gruppi di fratelli o singoli membri dell’Ordine vengono inviati in missioni di particolare importanza per la Chiesa, come ad esempio trovare oggetti o reliquie rubate e inseguire e catturare pagani o pericolosi nemici della Chiesa.
Guerrieri, chierici e paladini sono le classi del personaggio che solitamente entrano a far parte dell’Ordine del Grifone.
REQUISITI
Per acquisire livelli in questa classe di prestigio, un personaggio deve soddisfare tutti i seguenti criteri.
Allineamento: qualsiasi non caotico e non malvagio
Bonus di attacco base: +5.
Abilità: Diplomazia o Intimidire 2 gradi, Conoscenze (nobiltà e regalità) 2 gradi, Conoscenze (religione) 4 gradi, Cavalcare 2 gradi.
Talenti : Combattere in sella, Arma focalizzata (in almeno una delle seguenti armi : ascia da battaglia, mazza leggera, martello da guerra o spada )
Speciale : essere membro dell’Ordine del Grifone
ABILITA DI CLASSE
Le abilità di classe del Cavaliere dell’Ordine del Grifone sono: Artigianato (Int), Diplomazia (Car), Addestrare Animali (Car), Intimidire (Car), Conoscenze (locale, nobiltà e regalità, religione, tattiche) (Int), Cavalcare (Des), Sopravvivenza (Sag), Saltare (For), Scalare (For).
Punti Abilità ad ogni livello: 2 + modificatore Int.
Dado Vita : d10
Livello di classe | BaB | TS vs Tempra | TS vs Riflessi | TS vs Volontà | Speciale |
1° | +1 | +2 | +0 | +0 | Ardore, Membro dell’Ordine |
2° | +2 | +3 | +0 | +0 | Determinazione, Scudo eroico, Inc +1 Liv incantatore |
3° | +3 | +3 | +1 | +1 | Ispirare coraggio, Leadership |
4° | +4 | +4 | +1 | +1 | Paura, Inc +1 Liv incantatore |
5° | +5 | +4 | +1 | +1 | Prova di eroismo |
PRIVILEGI DI CLASSE
Tutti i seguenti descrivono i privilegi della classe di prestigio del Cavaliere dell’Ordine del Grifone.
Competenza nelle armi e nelle armature: i Cavalieri dell’Ordine del Grifone non acquisiscono nessuna competenza nelle armi o armature.
Incantesimi al giorno: Al 2° e al 4° livello un Cavaliere dell’Ordine del Grifone guadagna nuovi incantesimi come se avesse ottenuto anche un livello nella classe di incantatore divino che aveva in precedenza.
Ardore (Sop): La benedizione speciale di un Cavaliere dell’Ordine del Grifone al momento della sua investitura gli permette di scrollarsi di dosso gli effetti magici che altrimenti lo danneggerebbero. Se un fratello dell’ordine effettua con successo un tiro salvezza sulla Tempra o sulla Volontà che normalmente ridurrebbe l’effetto dell’incantesimo, non subisce alcun tipo di effetto da quell’incantesimo. Solo quegli incantesimi che alla voce tiro salvezza riportano “Volontà parziale”, “Tempra dimezza”, o simili possono essere negati utilizzando questa capacità.
Membro dell’Ordine: Il Cavaliere, appena ammesso nell’Ordine, presta solenne giuramento di fedeltà all’Ordine e alla Chiesa di Karameikos. D’ora in poi è tenuto a seguire le regole dell’Ordine, ma guadagna privilegi speciali riconosciuti ai suoi membri.
Il Cavaliere deve rispettare le seguenti regole:
• Avendo dedicato la sua vita alla realizzazione degli obiettivi della Chiesa, il Cavaliere non si preoccupa dei beni materiali, diversi da quelli imposti dalla necessità; deve donare alla Chiesa un quarto (25%) di tutto ciò che guadagna mentre è membro dell’Ordine;
• Il Cavaliere deve obbedire incondizionatamente alle regole e ai dogmi della Chiesa di Karameikos, compreso tutto ciò che riguarda cerimonie, peccati e purificazione; è comunque esente dagli obblighi che ricadono sul clero (obbligo di amministrare cerimonie, ecc.), a meno che non sia lui stesso un sacerdote;
• Il Cavaliere deve mostrare un profondo rispetto per la gerarchia dell’Ordine; deve accettare missioni e doveri che gli vengono imposti dai suoi superiori o dai principi della Chiesa. Se un Cavaliere infrange intenzionalmente queste regole, perderà automaticamente qualsiasi abilità speciale etichettata come soprannaturale concessa da questa classe di prestigio e non potrà avanzare ulteriormente in questa classe di prestigio finché non avrà ricevuto un incantesimo di espiazione e una cerimonia di purificazione. Appena si saprà della violazione del giuramento, sarà cacciato dall’ordine. Se un Fratello lascia deliberatamente l’Ordine prima di raggiungere il 5° livello in questa classe di prestigio, conserva qualsiasi abilità speciale acquisita (a parte l’appartenenza all’Ordine), ma non può avanzare ulteriormente in questa classe di prestigio durante la sua futura carriera.
Inoltre, il Cavaliere ha i seguenti vantaggi:
• Può chiedere rifugio in qualsiasi edificio di proprietà della Chiesa di Karameikos; le persone che si prendono cura dell’edificio sono obbligate ad ospitare lui e i suoi compagni;
• Grazie al rispetto e all’ammirazione con cui la gente comune guarda all’Ordine, il Cavaliere sarà trattato dal resto della società Karameikese con il rispetto dovuto ad un Cavaliere, indipendentemente dal suo effettivo rango sociale [guadagna un bonus +2 alle abilità di Diplomazia e Intimidire];
• Il Cavaliere beneficia della compagnia di altri membri dell’Ordine, che diventeranno suoi amici e potranno aiutarlo dandogli consigli nel momento del bisogno. [migliora di un grado l’atteggiamento nei suoi confronti dei PNG suoi confratelli]
Determinazione (Str): La natura pericolosa dei doveri di un Cavaliere richiede un grande grado di determinazione. A partire dal 2° livello, un Cavaliere ottiene un bonus pari al suo modificatore di Saggezza o Carisma (se positivo; a sua scelta) per qualsiasi prova di abilità, prova di caratteristica o tiro salvezza che è chiamato ad effettuare, una volta al giorno. L’uso di questa abilità speciale è un’azione gratuita e deve essere dichiarata prima di effettuare il tiro.
Scudo eroico (Sop): quando un cavaliere usa l’azione di aiutare un altro (vedi pagina 153 del Manuale del Giocatore) per migliorare la CA di un alleato, gli conferisce un bonus di circostanza +4 alla CA invece del normale +2.
Ispirare coraggio (Sop): Questa capacità ha lo stesso effetto dell’omonima capacità del Bardo. Con una normale azione, un Cavaliere pronuncia un discorso ispiratore, radunando i suoi alleati contro la paura e aumentando le loro abilità di combattimento. Per beneficiare di questo discorso, un alleato deve ascoltare il Cavaliere per un round completo. Gli effetti durano finché il Cavaliere continua a parlare (deve usare un’azione standard ogni round) e per i 5 round successivi (o per 5 round dopo che un alleato non può più sentirlo). Mentre parla, il Cavaliere può combattere ma non può lanciare incantesimi o attivare oggetti magici che richiedono l’attivazione di un incantesimo (come le pergamene) o una parola magica (come le bacchette). Gli alleati presi di mira da questa abilità ottengono un bonus morale +2 ai tiri salvezza contro effetti di fascino e paura e bonus morale +1 ai tiri per colpire e per i danni. Questa capacità può essere utilizzata una volta al giorno.
Leadership: Al 3° livello, grazie alla fama acquisita agendo per conto dell’Ordine, il Cavaliere guadagna automaticamente il talento Autorità.
Aura di Paura (Sop): Una volta al giorno, un Cavaliere dell’Ordine del Grifone può emanare un’aurea di paura che si estende per un raggio di 6 metri e ha una durata di 1 round per livello. Gli avversari devono effettuare un TS Volontà ( CD 10 + liv classe del Cavaliere dell’Ordine del Grifone + mod Carisma ) oppure subire gli effetti di un incantesimo Paura
Prova di eroismo (Sop): Al 5° livello, la fede e la forza di volontà di un Cavaliere sono così addestrate da sopportare grandi prove di eroismo, stress e resistenza per permettergli di superare i normali limiti del suo corpo. Una volta al giorno, per un certo numero di round pari al suo modificatore di Saggezza o Carisma (a sua scelta), ottiene un bonus di +4 ai punteggi di caratteristica di Forza, Destrezza e Costituzione. Questa abilità funziona solo se il Cavaliere e i suoi alleati sono in inferiorità numerica in un combattimento, se sta combattendo un nemico la cui taglia è di due o più categorie superiore (cioè della categoria di taglia del più grande tra gli alleati del Cavaliere), o se il Cavaliere ha perso almeno la metà dei suoi punti ferita originali.
Se un Cavaliere ha livelli nella classe del paladino, perseguire questa classe di prestigio non preclude la sua possibilità di continuare ad avanzare nella classe del paladino, data la somiglianza tra questi due modi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Comments on 'Cavaliere dell’Ordine del Grifone' (0)
Feed dei commenti