Altaforgia – Città Alta
"Noi andiamo d'accordo con i nani, certo, li consideriamo nostri cugini, ma comunque siamo un po' diversi. Viviamo bene sotto terra proprio come fanno loro e possiamo scavare, minare e costruire come qualsiasi nano, ma il duro lavoro e l'affidabilità non ci basta. Noi abbiamo bisogno di novità, abbiamo bisogno di libertà, siamo inventori! Abbiamo bisogno anche degli alberi, del sole e del cielo. Potremmo assomigliare un po' ai nani e lavoriamo bene con loro. Io credo che abbiano bisogno della nostra inventiva come noi abbiamo bisogno della loro accuratezza. Facciamo una bella squadra, insieme, ma non dimenticare che noi gnomi siamo persone diverse!"
Lasa Dwaleftesh
gnomo bardo e bibliotecario in Eveskyr
Gli Stranieri (cioè i non cittadini del Regno di Altaforgia) non sanno dell'esistenza della Città Sotterranea, o credono che ci siano solo dei tunnel. La Città Alta è l'area di Altaforgia per il contatto con il mondo esterno, mentre la Città Sotterranea è la vera dimora degli gnomi e dei nani. C'è ancora un numero rilevante di abitanti di Altaforgia che vivono principalmente nella Città Alta e visita solo la Città Sotterranea di tanto in tanto. La Città Alta appare come una città fortificata sulla cima di una ripida collina. La collina era un vulcano in un lontano passato, ma è stato per lo più inattivo per molti secoli. Altaforgia è stata fondata intorno a mille anni fa e il posto è stato scelto per la presenza della Fucina, che è un camino vulcanico che arriva fino alla superficie.
La Città Alta è una piazza murata di circa 1000x1000 metri e la prima cosa che i visitatori umani noteranno è quanto spazio c'è e quanti alberi ci sono. Altaforgia non è così affollato come sono tipicamente le città umane e le sue case sono in media molto più grandi. Anche nel Quartiere umano a sud-ovest, dove le case sono relativamente più piccole, gli edifici sono normalmente 7x8 metri e tutte dispongono di giardino e spazio per gli animali domestici. La città non ha strade asfaltate, solo sentieri in terra battuta, ma le zone meno battute sono tenute come prati e Altaforgia è notevolmente più pulita di qualsiasi città umana.
Con salari più alti e un'abbondanza di alloggi ad Altaforgia, anche per venditori ambulanti e operai, il tipo di povertà che può essere trovato nelle più grandi città umane è inaudito.
Anche se la città degli gnomi e dei nani accoglie i visitatori, le regole locali possono essere un po' restrittive. Per affittare una casa in città e restare, un non cittadino di Altaforgia deve essere approvato dal Consiglio, dal Re o da una delle Gilde, e avere un lavoro o un altra buona ragione per restare. Chiunque altro sarà educatamente accompagnato al confine del Regno. Tuttavia, è noto che il re e gli Anziani hanno concesso il permesso di soggiorno a gruppi di profughi umani nel passato. Tali rifugiati possono essere ospitati nella città stessa o in una delle altre città del Regno.
Ai non cittadini è vietato l'ingresso nella Città Sotterranea a meno che non abbiano vissuto ad Altaforgia e abbiano lavorato in città per almeno un mese o più, a seconda delle circostanze (principalmente quanto ne pensano gnomi e nani se ci si può fidare di un particolare straniero). C'è una ferrovia nella Città Sotterranea che va dalla Stazione principale a diverse altre stazioni e alla grande fattoria di funghi. Le case della Città Sotterranea sono in media ancora più grandi che nella Città Alta.
Le strade sono pulite e coperte di solida roccia grigia brunastra, come la città è stata scavata nella montagna nei secoli. La maggior parte degli edifici sono costruiti con pietra, ma alcune è stato utilizzato anche legno di funghi. La criminalità nella Città Sotterranea è quasi sconosciuta, ma di tanto in tanto possono verificarsi audaci furti. Le miniere collegano la Città Sotterranea allo Shadowdeep ( le profondità oscure del sottosuolo ), quindi mostri e creature clandestine possono vagare per le strade di tanto in tanto. In passato raramente è anche successo che creature del fuoco di vario genere siano venute dal camino vulcanico della Forgia.
Il crimine è quasi sconosciuto ad Altaforgia, ma a volte accadono furti e risse, anche se abbastanza raramente, possono verificarsi in alcune delle sale da pranzo più nascoste. Gli gnomi e i nani sono restii a rinchiudere qualcuno, o qualsiasi cosa, a meno che non sia assolutamente necessario. I cittadini di Eveskyr che hanno commesso crimini sono solitamente esiliati o costretti ad espiare attraverso il servizio alla comunità.
Originariamente Eveskyr aveva solo due clan, gli gnomi Dwaleftesh (Hilltopper) e i nani Torwyr (Stronghollow), ma ora ha sette clan maggiori;
cinque clan gnomi:
Dwaleftesh (Hilltopper)
Skenresh (Shortsword)
Hurgwer (Tunneltrotter)
Buhrdwal (Goldhill)
Purklist (Flashinghammer)
e due clan nani
Torwyr (Stronghollow)
Tordal (Strongvalley)
Quando il clan Torwyr proveniente dalla patria ancestrale dei nani chiamata Casa di Roccia ( Rockhome ), giunse ad Altaforgia a vivere assieme ai loro "cugini" gnomi, i nani Dengar ( i nani di Casa di Roccia ) li consideravano ( e li considerano tutt'ora ) poco tradizionalisti.
I Tordal, clan che si è creato da una costola dei Torwyr, sono considerati dai loro parenti Torwyr ancora meno tradizionalisti e anche un pò eccentrici. Sono appartenenti a questo clan tutti quei nani che hanno intrapreso carriere 'alternative' alla classica concezione nanica.
Sia gli gnomi che i nani, usano solitamente il loro nome seguito da quello del loro padre e dal nome del proprio clan di appartenenza, per presentarsi a coloro che non li conoscono. In particolari casi possono fare menzione anche del nome della loro famiglia (cognome) se questa è particolarmente importante all'interno del loro clan o se risulta necessario per evitare casi di omonimia.
Dorfus Dwaleftesh (Hilltopper) 23°, figlio di Dorfin figlio di Dorfus, ereditò il trono nel 989 DI, quando suo padre fu ucciso da un goblin predone mentre accompagnava l'annuale Carovana degli Gnomi diretta a Specularum, capitale del Granducato di Karameikos. Mentre suo padre e il nonno avevano simpatia per gli umani, a Dorfus non piacciono molto, ed evita qualsiasi interazione con loro, se possibile. Pertanto rimane la maggior parte del tempo nel Palazzo nella Città Sotterranea.

Re Dorfus 23° Dwaleftesh Hilltopper
Gli gnomi e i nani adorano costruire macchinari di vario genere. Mentre i nani preferiscono costruire macchinari pratici e affidabili ed eviteranno di utilizzare tutto ciò che non è completamente testato e sicuro, gli gnomi sono molto più avventurosi e disposti a sperimentare e rischiare.
Il dio patrono degli gnomi è Garal Glitterlode, Patrono dell'invenzione e della tecnica. E' la divinità il cui culto è seguito dagli gnomi di Altaforgia e il cui simbolo ( dei cristalli sfaccettati ) è inciso sulle porte di ingresso della Città Alta , assieme a quello della città di Altaforgia (una Montagna che fuma), e a quello del dio dei nani Kagyar (un martello ed uno scalpello incrociati).
Kagyar, oltre ad essere il patrono dei nani, è anche patrono degli artigiani e protettore dei minatori, e il suo culto è seguito dalla quasi totalità dei nani di Altaforgia.

Le porte di Altaforgia
LEGENDA DI EVESKYR ALTA
1) Il Palazzo Superiore: Residenza del Re nella Città Alta, e sede della burocrazia e giustizia cittadina
2) La Chiesa di Garal Glitterlode
3) La Chiesa di Kagyar
4) Le Sale delle Corporazioni
5) La Grande Forgia
6) La Casa dell'Alchimia
7) La Locanda dell'Ascia di Ferro
8) La Casa degli Artificeri
9) La Chiesa di Karameikos
10) L'Osteria di Altaforgia
11) La Banca di Altaforgia
12) La Casa della Musica
13) La Casa degli Illusionisti
14) I giardini degli erboristi
15) Il Serraglio
16) La Casa dei Ranger
17) La Chiesa di Traladara
18) La Porta Sud e le Caserme
19) L'Ascensore
A) Il Quartiere Umano
B) Altaforgia Ovest – quartiere degli gnomi
C) Il Quartiere dei Nani
D) Gli Gnarves
E) Il Quartiere degli Elfi e Hin

Comments on 'Altaforgia – Città Alta' (1)
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
[…] di Liziano e Seebo, iniziano a pianificare l'assalto a quelle due Ombre. Lo gnomo illusionista di Altaforgia informa i compagni che quelle Ombre sono spiriti non morti incorporei che possono essere colpiti […]